Le misure del Decreto Liquidità a garanzia della continuità delle imprese: alcuni spunti di riflessione
Il Decreto Liquidità (D.L. n. 23, dell’8 aprile 2020) ha introdotto importanti misure volte a garantire la continuità delle imprese italiane colpite dall’emergenza Covid-19. La possibilità di continuare a redigere il bilancio secondo il postulato del going concern per le imprese che prima del manifestarsi dell’epidemia erano in “buona salute”, i provvedimenti in materia di riduzione del capitale sociale e il rinvio dell’entrata in vigore del Codice della Crisi, sono solo alcune delle misure varate dal Governo per far fronte alla crisi sanitaria, sociale ed economica che molte realtà imprenditoriali stanno affrontando.
Le soluzioni considerate lasciano spazio ad una serie di spunti di riflessione che verranno proposti e analizzati nel presente contributo, con un approfondimento particolare sul tema della continuità aziendale.
Tratto da Rivista del SUPSI (Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana) – Edizione Speciale Coronavirus III