25 Novembre 2019

Leasing: con l’IFRS 16 servono normative trasparenti

Il nuovo IFRS 16 – Leasing -, che ha sostituito il previgente IAS 17, elimina la differenza tra leasing finanziario e operativo, unificando il trattamento contabile dell’utilizzatore, che in entrambi i casi si trova ora a iscrivere in bilancio il diritto all’utilizzo dell’attività (Right of Use) e la relativa passività. Da una parte, è chiaro l’obiettivo di ridurre incertezze e comportamenti discrezionali che nascevano dalla qualificazione di un leasing come finanziario anziché come operativo. Dall’altra parte, però, ci si chiede se la nuova disciplina sia davvero in grado di migliorare l’informativa finanziaria e la comparabilità dei bilanci.

Il presente contributo consente di fare un punto in tali termini sulla prima applicazione del nuovo Ifrs 16 – Leasing – per tutti i soggetti IAS-IFRS (obbligati e volontari).

Tratto da “Il Sole 24 Ore” del 25 novembre 2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *